La preghiera delle “sorelline” si tiene 2 volte la settimana
all’ora di pranzo nelle chiese dei caruggi (vicoli) del centro storico di
Genova. Le prostitute vengono dall’America Latina (domenicane e colombiane) e
vivono in Liguria da anni. Guida la preghiera una suora africana, un prete
missionario e il vescovo ausiliare. Un’ora prima alcuni volontari annunciano la
preghiera con un giro nei vicoli della “città vecchia” cantata da Fabrizio De
André. Perché la prostituzione viene esercitata in casa e le donne aspettano
sui portoni. Niente prediche e rimproveri perché Gesù ha detto che molte di
loro ci precederanno nel Regno dei cieli. Sulle sedie disposte in cerchio
arrivano una ventina di ragazze, mamme e nonne. Ormai non sanno e potrebbero
fare altro per mantenere le famiglie numerose lontane o i figli studenti.
Intonano canti in spagnolo che conoscono dall’infanzia e battoni il tempo con
le mani. I volontari effettuano diverse uscite settimanali per ascoltare e
parlare con le ragazze africane della zona del porto. Sono vittime della tratta
e hanno un pesante debito contratto per pagarsi il viaggio. Vengono ricattate
con un sortilegio (la maledizione dello juju) che colpirebbe le famiglie se
provassero a fuggire. Le volontarie di un’associazione sono disponibili ad
aiutarle se qualcuna di loro vuole cambiare vita.
Quanto a me, io do a te, più che ai tuoi fratelli, un dorso di monte, che io ho conquistato (Genesi 48,22)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Recensione di Claudia Di Cave
C'è un Paolo che negli Atti parla di sé in quanto giudeo educato ai piedi di Gamaliele allo scrupoloso rispetto della Legge e al con...

-
La direzione di marcia, nell’ambito delle relazioni tra mondo ebraico e mondo cristiano, viene costruita a piccoli passi (si spera in avan...
-
LE BEATITUDINI (PREMESSA ALLE SUPERTESI) Il rotolo di Qumran 4Q525 2 II, 1-6 ha 9 beatitudini, di cui solo le ultime 5 sono conserva...
-
Dio parlava a Mosè faccia a faccia (panim le panim). Non è più sorto in Israele un profeta come Mosè (Dt 34,10). Così si conclude la pri...
Nessun commento:
Posta un commento