La nave libanese Bana è sotto sequestro nel porto di Genova.
Si tratta di un cargo: un mezzo di grandi dimensioni adibito esclusivamente al
trasporto merci. Il comandante della nave è stato arrestato per sospetto
traffico di armi dalla Turchia alla Libia. Si tratta di un libanese di 55 anni.
L’inchiesta è partita dalle dichiarazioni di un ufficiale della nave che nella
stiva ha visto cingolati (carri armati) e armi sorvegliati da militari turchi. Questi
militari avrebbero anche chiesto all’equipaggio della nave di mentire sulla
sosta in Libia non prevista, affermando che si è trattato di uno scalo per
avaria (guasto ai motori). L’ufficiale che collabora con la Polizia vivrebbe
ora in una località protetta. La nave avrebbe violato i Trattati internazionali
e l’embargo stabilito per impedire l’aumento degli scontri armati in Libia. Secondo
gli investigatori della Digos (Divisione Investigazioni Generali e Operazioni
Speciali della Polizia di Stato) e della Capitanieria di porto, a bordo della
nave ci sarebbero stati anche mitragliatrici, lanciarazzi ed esplosivi. Gli inquirenti
hanno trovato tracce del passaggio di carri armati a bordo della nave porta-container
(grande cassone metallico di misure standardizzate, per il trasporto marittimo,
aereo o ferroviario di merci.).
Quanto a me, io do a te, più che ai tuoi fratelli, un dorso di monte, che io ho conquistato (Genesi 48,22)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
"Zia" Silvia
"Ti ricordi, Fabio, quando andavamo alle lezioni di Paolo De Benedetti alla facoltà teologica di Milano? Eravamo io, te, il salumiere...

-
La direzione di marcia, nell’ambito delle relazioni tra mondo ebraico e mondo cristiano, viene costruita a piccoli passi (si spera in avan...
-
LE BEATITUDINI (PREMESSA ALLE SUPERTESI) Il rotolo di Qumran 4Q525 2 II, 1-6 ha 9 beatitudini, di cui solo le ultime 5 sono conserva...
-
https://www.joimag.it/avinu-la-nuova-rivista-per-il-dialogo-ebraico-cristiano/ Il dialogo ebraico-cristiano – o cristiano-ebraico – non è ...
Nessun commento:
Posta un commento